La differenza effettiva è quindi di 3 classi.
Nei casi meno gravi può quindi risultare conveniente rimborsare alla compagnia di assicurazione il risarcimento da questa versato al danneggiato.
Dopo aver attivato la procedura, all'assicurato vengono comunicati l'ammontare del risarcimento e i riferimenti bancari da utilizzare per il pagamento.
Le informazioni messe a disposizione si riferiscono ai soli sinistri liquidati a titolo definitivo avvenuti sino al momento della richiesta.
Una volta effettuato il pagamento, l'assicurato otterrà una ricevuta con cui potrà recarsi presso la sua compagnia e chiedere la riclassificazione del contratto, cioè l'inserimento nella classe di bonus malus cui avrebbe avuto diritto in mancanza del sinistro.