La Responsabilità Civile del nucleo familiare:
meglio pensarci prima.
La Responsabilità Civile del nucleo familiare:
meglio pensarci prima.
A molti, indipendentemente se affittuari o proprietari della casa in cui si vive, sarà capitato di discutere col condòmino del piano di sotto per una infiltrazione di acqua, o di dover risarcire i danni provocati in un negozio dai capricci del proprio bambino particolarmente vivace o ancora di dover rispondere civilmente per il morso di un animale domestico un po' nervoso.
Sono solo alcune delle circostanze per le quali - per legge - si è tenuti a risarcire i danni a terzi!
E' possibile evitare di dover mettere mano al portafogli scaricando sulle assicurazioni tali spese, attraverso una polizza di Responsabilità Civile del Capofamiglia.
Questa importante polizza copre:
- i danni che derivano da atti provenienti dalla nostra abitazione, come ad esempio un oggetto che cade dal nostro balcone e ferisce un passante o danneggia un’automobile;
- i danni a terzi commessi da fatti illeciti compiuti da figli minori;
- i danni provocati da animali domestici;
- i danni causati a terzi dai collaboratori domestici durante lo svolgimento delle loro mansioni;
- i danni conseguenti ad azioni commesse da figli domiciliati altrove per motivi di studio, purché parte dello stato famiglia;
- i danni in caso di incendio di beni di proprietà del contraente;
- i danni conseguenti a infiltrazioni di acqua in grado di danneggiare i beni degli altri inquilini.
- i danni alla casa vacanza presa in locazione
- i danni provocati a terzi alla guida di velocipedi
Sono solo alcuni dei casi per i quali viene attivata la polizza del Capofamiglia, che si presenta quindi molto ampia, e prevede situazione sgradevoli ma molto comuni, che possono riguardare ogni componente familiare.
La Responsabilità Civile del Capofamiglia può essere acquistata singolarmente o insieme alle altre garanzie presenti nella polizza Casa & Servizi.
Per ulteriori approfondimenti, clicca QUI