Tutto si è fermato: il mondo del lavoro, lo sport e persino le nostre auto. Ma la nostra voglia di dare una mano continua.

UnipolSai restituisce a te e ad altri 10 milioni di Clienti assicurati RC Auto un mese di polizza con un voucher.

In un momento cosi difficile per tutti, vogliamo ripartire insieme.

COME RICHIEDERE IL VOUCHER

Dal 12 Aprile clicca su RICHIEDI IL VOUCHER e inserisci:

  • la targa dell'auto
  • la data di nascita del contraente della polizza oppure la partita iva in caso di persona giuridica
  • un numero di cellulare
  • un indirizzo email

L'invio del voucher richiederà qualche giorno. Verrà data priorità alle scadenze delle polizze più prossime.

Una volta ricevuto il voucher, non sarà necessario attivarlo subito: potrai farlo anche in prossimità del rinnovo della tua polizza in scadenza.

Il voucher potrà essere utilizzato a partire dal 22 Aprile 2020.

A seguito dell'inasprimento della misure cautelative mirate ad evitare il contagio da Coronavirus comunichiamo ai nostri clienti che la nostra agenzia osserverà il normale orario di lavoro ma in modalità smart working (lavoro agile) garantendo comunque la consulenza e il servizio a distanza e la firma di ogni documento attraverso la Firma Elettronica OTP.

Invitiamo tutti i nostri Clienti con scadenze in corso a:

  • effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, utilizzando le seguenti coordinate: IT 51 M 05424 80881 00000 1008387 intestato a Dott. Rocco Santoro Agente UnipolSai - Banca Popolare di Bari filiale di Rende
  • effettuare il pagamento tramite la rateizzazione mensile Finitalia
  • contattare il numero 0984 464420 per ottenere informazioni
  • inviare denunce o altra documentazione alla mail [email protected]

I nostri consulenti sono disponibili ai seguenti recapiti:

🔴 Nella 329 54 51 603

🔴 Maria Francesca 328 73 52 751

🔴 Emilio 389 877 0690

🔴 Cristina 340 944 84 98

Orari di apertura:

lunedi/mercoledi/giovedi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 18:30

martedi/venerdi orario continuato dalle 9:00 alle 17:00

E' arrivato Qshino, il cuscino intelligente

che avvisa se lasci il tuo bambino in auto!

Qshino è il dispositivo antiabbandono che rende intelligente qualunque seggiolino per auto.

Obbligatorio per Legge (D.L. 2 ottobre 2019, n. 122), Qshino è un dispositivo antiabbandono universale formato da un cuscino da posizionare sulla seduta del seggiolino.

Per il funzionamento è necessario scaricare la Qshino App che avvisa se il bambino viene lasciato in auto e il conducente si allontana dalla stessa.

Se non rispondi alla notifica, Qshino avvisa i numeri amici che hai configurato indicando anche la posizione in caso di geolocalizzazione attiva sullo smartphone.

Qshino di UnipolSai, prodotto da AlfaEvolution Technology S.p.A., è certificato e conforme alle prescrizioni tecniche costruttive/funzionali richieste dalla Legge.

Puoi acquistarlo direttamente, al costo di € 54,99, presso la nostra Agenzia attraverso carta di credito, di credito ricaricabile o di debito appartenenti ai circuiti VIsa e Mastercard.

E fino al 20 Aprile 2020 puoi richiedere il rimborso di 30 auro registrandoti sulla piattaforma bonuseggiolino.it

Per registrarsi è necessario avere le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Per ottenere il rimborso bisogna richiederlo, sempre sulla stessa piattaforma allegando una copia dello scontrino fiscale o della fattura emessa all’acquisto. Una volta fatta la richiesta si riceveranno i 30 euro di rimborso entro 15 giorni.

Lo SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ed è un sistema di riconoscimento con il quale si può accedere a una serie di servizi online della pubblica amministrazione con un unico nome utente e un’unica password.

Cos’è

Concretamente, lo SPID è una credenziale digitale – nome utente più password – che identifica un cittadino italiano o uno straniero con permesso di soggiorno e residente in Italia. È riconosciuta su diversi siti della pubblica amministrazione, da quelli dei comuni – dove, per esempio si possono pagare multe o presentare le denunce di occupazione per pagare la TARI – a quelli dedicati ad apposite misure

Cosa serve per ottenerlo

Un documento d’identità valido – carta d’identità, passaporto, patente o permesso di soggiorno – e la tessera sanitaria con il codice fiscale. Serve poi anche un indirizzo email e un numero di telefono cellulare (va bene anche se non si è intestatari del contrato). Per richiedere lo SPID bisogna avere compiuto 18 anni.

Dove si chiede

Esistono infatti nove “identity provider”, cioè siti che offrono la possibilità di registrare uno SPID: Aruba, InfoCert, Intesa, Lepida, Namirial, Poste, Sielte, Register.it, Tim.